
Borse vegane e sostenibili
10 Novembre 2021Guida alla scelta di borse cruelty-free, artigianali ed ecologiche
Il futuro della moda รจ sempre piรน vegan: come ha affermato di recente anche la stilista Stella McCartney, la crisi climatica in atto richiede cambiamenti drastici, e il settore dell’abbigliamento deve fare la propria parte convertendosi ai tessuti vegetali e sostenibili.
In questo nostro articolo abbiamo parlato di come la moda vegan debba essere necessariamente sostenibile: non basta cioรจ che un capo sia realizzato senza il ricorso a materiali di origine animale; i tessuti sintetici come il nylon e il poliestere, infatti, hanno ripercussioni negative sull’ambiente, marino in particolare (a causa della dispersione delle microplastiche durante i lavaggi), e di conseguenza sugli animali che abitano questi ecosistemi.
Vegan deve dunque necessariamente fare rima con sostenibilitร , ecologia ed etica nei confronti dei lavoratori del settore (molto spesso sfruttati e sottopagati dalle grandi multinazionali).
Abbiamo giร approfondito il discorso sui tessuti naturali e vegetali utilizzati nell’industria della moda (etica!) e, con questo nuovo articolo, vorremmo spostare l’attenzione sull’argomento “borse“, fabbricate rigorosamente con materiali di origine vegetale e a basso impatto ambientale, borse vegane nel vero senso della parola, insomma!
Negli ultimi anni le aziende, molte di queste anche italiane, hanno investito tanto nella ricerca e nell’ideazione di tessuti alternativi che potessero fare concorrenza a quelli tradizionali in termini di durata e resistenza, e che avessero perรฒ il vantaggio di non nuocere nรจ all’ambiente nรจ agli animali; i risultati sono stati strabilianti ed รจ ora possibile scegliere tra una grande varietร di pelli vegetali, materiali di recupero e tessuti rigenerati.
Eccone alcuni esempi:
-
- Appleskin (“Pelle Di Mela”)
- Microfibra Con Biopolioli
- Nylon Riciclato (da reti da pesca)
- Tela Riciclata (Da Camion E Tende Militari)
Appleskin (“Pelle Di Mela”)
La pelle di mela รจ un materiale particolarissimo di ultima generazione, innovativo ed ecologico. Questa “pelle” sostenibile fa propri i principi dell’economia circolare: riutilizzare scarti e residui alimentari biologici (in questo caso derivati dalla produzione delle mele e che normalmente diventerebbero rifiuti) per produrre tessuti ecologici e performanti, che non hanno nulla da invidiare, in quanto a luciditร e morbidezza, la pelle “vera”…Vegan shoes Italy ne propone dei modelli
Microfibra Con Biopolioli
I biopolioli sono polioli ricavati da oli vegetali e utilizzati come alternativa naturale agli agenti chimici nel processo di produzione delle microfibre.
Questi composti vengono prodotti utilizzando risorse naturali e rinnovabili e questo permette di ridurre la domanda di combustibili fossili non rinnovabili.
I materiali cosรฌ lavorati hanno caratteristiche chimico-fisiche migliori rispetto a quelli “tradizionali” e un impatto ambientale decisamente piรน basso.
Questa microfibra, oltre ad essere sostenibile, รจ molto morbida, leggera ed impermeabile, perfetta per realizzare borse vegane per l’autunno e l’inverno.
Nylon Riciclato (da reti da pesca)
Le reti da pesca (abbandonato o perse dai pescherecci) sono tra i rifiuti di plastica piรน presenti nelle acque di mari e oceani. Il materiale di cui sono composte รจ perรฒ molto resistente e durevole, motivo per il quale l’azienda italiana Miomojo ha deciso di recuperarla per produrre alcune delle borse per cui รจ diventata famosa: vegane, etiche e solidali, dal momento che il brand devolve il 10% dei ricavi ad associazioni che si occupano della tutela degli animali.
Le borse realizzate con questo nylon recuperato e rilavorato sono molto robuste e resistenti, e bellissime come tutte quelle di Miomojo.
Tela Riciclata (Da Camion E Tende Militari)
Il riutilizzo di materiali giร esistenti รจ la via migliore per evitare l’accumulo di merce che finirebbe prima o poi per diventare un rifiuto.
MONA B. ha fatto propria questa strada e ha deciso di produrre una linea di borse artigianali e vegan riciclando tele provenienti dalle coperture dei camion e dalle tende militari.
Le borse vegan MONA B. sono pratiche, sostenibili e molto resistenti, e disponibili in molti modelli diversi.